Ahhh...Parigi...quest'estate è stata eletta la migliore destinazione turistica dell'anno secondo la Top 10 Travellers' Choice Destination Award 2013 by TripAdvisor.
Turisti da tutto il mondo la raggiungono in tutti i periodi dell'anno con l'aereo, l'auto, il treno ed i pullman....
io conosco due ragazzi che l'hanno raggiunta in bicicletta!
Si, avete capito bene, Davide Fontana ed Alberto Landonio, 25 e 19 anni, sono partiti dalla città città dove sono cresciuta, Legnano in provincia di Milano, lo scorso 22 Giugno in sella alle loro biciclette ed hanno raggiunto Parigi dopo 11 giorni.
E tra una pedalata e l'altra aggiornavano anche la loro pagina Facebook ROAD TO PARIS
E tra una pedalata e l'altra aggiornavano anche la loro pagina Facebook ROAD TO PARIS
Quando ho letto la notizia sui quotidiani locali non ho potuto non contattarli, due ragazzi normali (Davide lavora in banca ed Alberto in un negozio di strumenti musicali), amici che tentano con successo un'impresa così straordinaria.
Proprio Davide ha risposto ad alcune mie curiosità sul loro viaggio..leggete qua
Come vi è venuta questa folla idea di prendere la bicicletta e macinare ...quanti chilometri? 900? 1000?
Era una serata di maggio e, come tutte le prime serate calde, siamo usciti e abbiamo bevuto un p'ò troppo. Così in uno stato di allegria generale abbiamo detto: "perché non facciamo il cammino di Santiago in bicicletta?". In solo 11 giorni abbiamo capito che più di 1100km non potevamo farli, così abbiamo deciso Parigi. Era un'idea così tanto per fare, ma quando abbiamo cominciato a raccontarlo in giro e dopo esserci sentiti dire pazzi, malati, fuori di testa ,allora é diventata una sfida. In totale abbiamo fatto quasi 1000 km più precisamente 958km.
Eravate già stati prima di allora a Parigi con un "mezzo di trasporto più normale"?
A Parigi io ci ero già stato quando ero piccolino in aereo. Alberto in gita con la scuola 3 anni fa.
Dove e come rimediavate una connessione Internet per aggiornare la vostra Pagina Facebook? Cosa avevate con voi, cellulare ma anche un tablet?
Internet riuscivamo a trovarla un pochino ovunque con la wifi. L'unico punto é stato sul Gran San Bernardo dove non trovavamo posti disponibili. Avevamo dietro solo i nostri cellulari.
C'è stato un momento in cui avete pensato di non farcela?
Due volte abbiamo rischiato di mollare seriamente.
La prima volta accadde sul gran San Bernardo. Alle 17 e dopo quasi 28 km eravamo a 2200 metri e siamo arrivati davanti a quello che noi credevamo fosse il rifugio sulla cima. In realtà era solo un'enoteca e quando il proprietario ci disse mancano solo 4 km e 200 mt di dislivello allora abbiamo pensato di mollare. Due erano le cose, o dormivi li con una tenda, un freddo allucinante e un vento fortissimo oppure tornavi indietro. Dopo la fatica che abbiamo fatto abbiamo deciso di andare avanti. La seconda volta accadde sul confine tra Svizzera e Francia, più o meno all'altezza di metabief. Non credevamo di dover salire ancora e di trovarci, di nuovo, a 1300 mt. É stato psicologicamente devastante.
Qual'è il paesaggio più bello che si incontra tra Legnano e Parigi?
Abbiamo trovato diversi paesaggi fantastici. Dal Gran San Bernardo al lago di Losanna alle campagne francesi, immense e coloratissime dove abbiamo visto tramonti mozzafiato.
La mattina del 1 luglio quando siamo arrivati a Parigi ancora non ci credevamo. Quando in lontananza abbiamo visto la torre Eiffel é stato una emozione unica. Abbiamo quasi pianto come dei bambini. La torre Eiffel la possono vedere tutti, ma come l'abbiamo vista noi, faticata, sudata e voluta, l'hanno vista veramente in pochi!
É stato spettacolare!
A Parigi purtroppo non abbiamo visto tanto, ci siamo stati un giorno. Abbiamo percorso tutta la Senna, notre dame, l'arco di trionfo, place de la Concorde.
Abbiamo mangiato un sacco di insalata fatta nel modo loro ovvero piena di roba bacon prosciutto crostini, poi hamburger, bistecche e molto formaggio.
Consigliereste questa avventura?
Questa avventura é stata fantastica, ci ha insegnato a non mollare mai , a insistere e perseverare. Non é semplice ma la consiglierei a tutti coloro vogliono provare emozioni uniche, vedere paesaggi unici, a capire che tutto é possibile se ci si crede fermamente. Abbiamo percorso 958 km in 11 giorni con 54h di pedalata effettiva.
Di seguito qualche foto scattata da loro durante il viaggio...
che dire?! Allora qualche sogno può anche diventare realtà...qualcuno vuole replicare l'impresa?
Era una serata di maggio e, come tutte le prime serate calde, siamo usciti e abbiamo bevuto un p'ò troppo. Così in uno stato di allegria generale abbiamo detto: "perché non facciamo il cammino di Santiago in bicicletta?". In solo 11 giorni abbiamo capito che più di 1100km non potevamo farli, così abbiamo deciso Parigi. Era un'idea così tanto per fare, ma quando abbiamo cominciato a raccontarlo in giro e dopo esserci sentiti dire pazzi, malati, fuori di testa ,allora é diventata una sfida. In totale abbiamo fatto quasi 1000 km più precisamente 958km.
Eravate già stati prima di allora a Parigi con un "mezzo di trasporto più normale"?
A Parigi io ci ero già stato quando ero piccolino in aereo. Alberto in gita con la scuola 3 anni fa.
Dove e come rimediavate una connessione Internet per aggiornare la vostra Pagina Facebook? Cosa avevate con voi, cellulare ma anche un tablet?
Internet riuscivamo a trovarla un pochino ovunque con la wifi. L'unico punto é stato sul Gran San Bernardo dove non trovavamo posti disponibili. Avevamo dietro solo i nostri cellulari.
C'è stato un momento in cui avete pensato di non farcela?
Due volte abbiamo rischiato di mollare seriamente.
La prima volta accadde sul gran San Bernardo. Alle 17 e dopo quasi 28 km eravamo a 2200 metri e siamo arrivati davanti a quello che noi credevamo fosse il rifugio sulla cima. In realtà era solo un'enoteca e quando il proprietario ci disse mancano solo 4 km e 200 mt di dislivello allora abbiamo pensato di mollare. Due erano le cose, o dormivi li con una tenda, un freddo allucinante e un vento fortissimo oppure tornavi indietro. Dopo la fatica che abbiamo fatto abbiamo deciso di andare avanti. La seconda volta accadde sul confine tra Svizzera e Francia, più o meno all'altezza di metabief. Non credevamo di dover salire ancora e di trovarci, di nuovo, a 1300 mt. É stato psicologicamente devastante.
Qual'è il paesaggio più bello che si incontra tra Legnano e Parigi?
Abbiamo trovato diversi paesaggi fantastici. Dal Gran San Bernardo al lago di Losanna alle campagne francesi, immense e coloratissime dove abbiamo visto tramonti mozzafiato.
Che cosa avete provato quando finalmente siete arrivati nella Capitale Francese? Che cosa avete visitato a Parigi o che cosa avete mangiato?
É stato spettacolare!
A Parigi purtroppo non abbiamo visto tanto, ci siamo stati un giorno. Abbiamo percorso tutta la Senna, notre dame, l'arco di trionfo, place de la Concorde.
Abbiamo mangiato un sacco di insalata fatta nel modo loro ovvero piena di roba bacon prosciutto crostini, poi hamburger, bistecche e molto formaggio.
Consigliereste questa avventura?
Questa avventura é stata fantastica, ci ha insegnato a non mollare mai , a insistere e perseverare. Non é semplice ma la consiglierei a tutti coloro vogliono provare emozioni uniche, vedere paesaggi unici, a capire che tutto é possibile se ci si crede fermamente. Abbiamo percorso 958 km in 11 giorni con 54h di pedalata effettiva.
Di seguito qualche foto scattata da loro durante il viaggio...
che dire?! Allora qualche sogno può anche diventare realtà...qualcuno vuole replicare l'impresa?