Quantcast
Channel: E guardo il mondo dal mio blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 280

A Saint-Tropez per una vacanza di saldi ed occasioni low-cost

$
0
0
 Assolutamente da segnare in agenda: 
dal 25 al 28 Ottobre si terrà la Braderie di Saint Tropez!
Tre giorni di pura follia per i patiti dello shopping e per coloro che sono alla ricerca di occasioni da non perdere.
La Braderie, infatti, è una tradizione tutta francese dei negozi che per 3 giorni all'anno
fanno dei supersaldi per svuotare tutto.

Io sono stata alla piccola Brederie di Juan les Pins due anni fa a fine settembre e mi sono aggiudicata un abitino in stile provenzale che custodisco ancora gelosamente nell'armadio, ma di braderie ce ne sono in varie zone della Francia come Strasburgo o Nantes ma sicuramente la più attesa è quella di Saint Tropez, cittadina da sempre legata alla moda ed al glamour.

Cosa succede esattamente durante una Braderie?
I negozianti attirano i compratori creando un vero e proprio mercato all'aperto fatto di bancarelle che si snodano in tutte le vie dello shopping della città.
Vale davvero la pena concedersi un week-end lungo per riuscire a portarsi a casa un capo, acquistato durante l'estate magari da un vip, a prezzi stracciati!
Grandi marchi a prezzi low cost esposti dal mattino alla sera in una cornice da sogno quale è Saint Tropez.


Ovviamente la Braderie è solo un buon pretesto per organizzare una fuga nella perla della Costa Azzurra.
Infatti Saint Tropez offre moltissimo altro tra cui buona cucina, spiagge e natura, musei e...ancora shopping!

Ma prima vediamo come raggiungerla dall'Italia.
Se dal Nord il modo più comodo è utilizzare l'auto, dal Centro e Sud meglio prendere un volo per Nizza o Tolone o Marsiglia e noleggiare poi un'auto o i bus locali.
Come per ogni vacanza all'estero, il mio consiglio è stipulare una polizza assicurativa prima di partire per godersi appieno la vacanza e viaggiare sicuri.


Famosa per la sua vocazione mondana e lussuosa, in realtà Saint Tropez
nasconde un cuore affascinante e senza tempo: la Cittadella con i tetti dalle tegole rosse  ed un centro storico ricco di fascino. Qui potete visitare il Museo della Cittadella ricavato in varie stanze della fortezza.
Un altro museo da non perdere è la Maison des papillons, ovvero la Casa delle farfalle con più di 4000 esemplari.

Non fatevi mancare una passeggiata a La Ponche, il pittoresco quartiere dei pescatori con la sua piccola spiaggia. Inoltre se amate camminare o siete appssionati di trekking nella natura, sono diversi i sentieri che partono da Saint Tropez, uno tra tutti il Sentier du Litoral lungo il quale si incontrano panorami mozzafiato a strapiombo e che venne usato in passato dai doganieri per monitorare la costa.


E veniamo al cibo. Prima fra tutte va citata la famosa Tarte Tropezienne, il dolce simbolo della città composto da brioche farcita di un mix di creme e ricoperta di zucchero secondo una ricetta segreta....eh va beh, posso dirvelo: è davvero buonissima!!
La troverete praticamente in tutte le patisserie e boulangerie della città ma io mi sento di consigliarvi di provarla da Traiteur in rue de Clèmenceau.


Per il pranzo e la cena potete optare per una Creperie oppure un bistrò come Le bistro sulla piazza del mercato. Se volete osare qualcosa di diverso potreste scegliere l'Aventure con la sua cucina franco-esotica. Specialità provenzali, invece, a la Verdoyante.


Infine, tornando al fil-rouge della vacanza, vi segnalo alcune boutique interessanti dove sbirciare e fare acquisti.
Comode e intramontabili, le espadrillas a Saint Tropez hanno un negozio dedicato al civico 15 di rue des Commercants, bikini ed ispirazioni alla Brigitte Bardot si trovano invece da Kiwi al 17 di quai Jean Jaurès.
Prestate attenzione anche ai giorni di mercato e non perdete quello nella bellissima Place de Lices  il martedì ed il sabato, meta di turisti da tutto il mondo: troverete capi e bijoux non comuni.


E prima di ripartire da Saint Tropez non dimenticate di godervi in totale relax una tipica partita di pètanque (bocce) sotto i platani proprio di Place des Lices!




Viewing all articles
Browse latest Browse all 280