Quantcast
Channel: E guardo il mondo dal mio blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 280

Una vacanza a 360°? E' arrivato My Travel Add

$
0
0
Cosa ne dite di una vacanza fuori dai "soliti schemi" e magari anche low cost?
Pensate sia impossibile da organizzare senza rivolgervi ad un'agenzia di viaggi?

Provate a dare un'occhiata al portale My Travel Add che, online da qualche mese,  già vanta decine di migliaia di visite e un numero sempre più elevato di iscritti.


Che cosa differenzia My Travel Add da altri portali per la prenotazione di soggiorni e vacanze? Sono diversi i punti forti .
Partiamo dalla selezione delle strutture ricettive proposte che includono mete turistiche interessanti in tutta Italia come Milano, Roma, Venezia, Padova, Rimini, le Cinque Terre, ed il Gargano solo per citarne alcune.
In queste meravigliose località si possono prenotare alloggi per tutte le tasche: agriturismo, appartamenti in affitto, campeggi, B&B, villaggi, hotel e persino aree sosta per i camper.

Una volta deciso dove volete trascorrere la vostra prossima vacanza non vi resta che pensare a come volete "impreziosirla" e qua arriva certamente la fase più divertente: quella della scelta degli "accessori".
Voglio farvi alcuni esempi.


Avete scelto un Villaggio o un agriturismo in Puglia e vorreste fare una visita ad Alberobello? Beh, in pochi click si può prenotare una Guida Turistica che vi accompagnerà nel cuore della campagna pugliese per una passeggiata nel centro della cittadina con visita ad una casa-trullo tipicamente arredata. Il costo è di 20 euro.
Arrivate in aereo e cercate un transfer per raggiungere il vostro hotel in città?
Cercate nella sezione trasporti/taxi per scegliere tra un noleggio auto o un servizio taxi.
A questi esempi si aggiungono proposte dove mangiare, servizi di baby-sitter, istruttori per imparare alcuni sport come il tennis, l'equitazione, il surf... e molto altro che potete facilmente scoprire facendovi un giretto su MYTRAVELADD.COM


L'iscrizione a My Travel Add per i turisti è gratuita, basta semplicemente registrarsi ed iniziare a consultare le varie schede divise per Regione, Comune e tipologia dei servizi.

Anche la grafica del sito è accattivante, insomma, vi ho già detto troppo...è ora di lasciarvi scoprire da soli di cosa si tratta!






Viewing all articles
Browse latest Browse all 280