Esattamente tre anni fa festeggiavo un indimenticabile giorno degli innamorati
nella città dell'amore per eccellenza: Parigi.
Oggi ho voluto scrivere questo post per suggerirvi dove trascorrere un San Valentino
speciale nella Ville Lumière.
Ci sono luoghi che non si possono tralasciare durante ogni visita della città, tra questi la Cattedrale di Notre Dame, l'imponente cattedrale gotica che tra l'altro è famosa per aver custodito la storia d'amore tra il Gobbo Quasimodo ed Esmeralda.
Partendo da Notre Dame passate per il giardino che si trova sulla destra della chiesa e proseguite verso il Pont St. Louis, ma non attraversatelo. Prendete il Quai aux Fleurs per fare un giro dell’isola. Fermatevi al n.9. Qui hanno vissuto la loro passione Abelardo ed Eloisa, una coppia famosa tanto quanto Tristano ed Isotta o Romeo e Giulietta.
Sempre nel cuore di Parigi vi consiglio una passeggiata nell'Ile Saint-Louis, la più piccola delle due isole della Senna,
dove il tempo sembra essersi fermato e regna una pace romantica.
Si respira un'atmosfera simile a quella di un villaggio con sale da tè, romantici bistrot e negozi d'artigianato.
Vale la pena salire sulla famosissima collina di Montmartre per 3 buoni motivi:
il romantico panorama su tutta la città, l'atmosfera retrò che si respira tra gli artisti e la Basilica del Sacro Cuore, il Caffè des Deux Moulins dove hanno girato alcune scene del film "Il favoloso mondo di Amelie".
Un giro per Montmartre è un must per il giorno di San Valentino: tra negozietti e bistrot, créperie e bancarelle, la vista dal punto più alto della città regala uno scorcio indimenticabile. Da catturare e incorniciare.
Per una volta "boicottate" il classico giro sulla Senna e l'inflazionata salita sulla Tour Eiffel a favore di una passeggiata lungo la Riva della Senna: vi sembrerà di essere in un vecchio film francese.
Infine visitate il Museo Rodin dove è conservata la famosa scultura "Il bacio" e dove potrete scoprire il meraviglioso giardino : fontane, passeggiate, sentieri e un boschetto, rendono il giardino una peculiarità da visitare al pari delle gallerie dello stesso museo.
Raggiungere la città dell'amore è comodo e veloce grazie
Bastano tre giorni per vivere la magia romantica della Ville Lumière!