Quantcast
Channel: E guardo il mondo dal mio blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 280

I mille volti di Valencia

$
0
0

L’eclettica varietà del patrimonio culturale di Valencia rispecchia appieno l’animo di una città che è in grado di conquistare le tipologie di turista più disparate. Una delle prime cose che colpiscono i visitatori, infatti, è la singolare convivenza di stili architettonici anche molto distanti tra loro: il capoluogo della Comunità Valenzana presenta un’estetica di forte impatto, in cui l’eleganza dei monumenti storici si fonde armoniosamente con le sperimentazioni architettoniche più avanguardistiche, conferendo alla città quello stile unico che la contraddistingue.


Proprio per questo, chi sta pensando di organizzare un viaggio a Valencia dovrebbe soffermarsi sulla scelta della zona in cui cercare l’alloggio. Prendiamo a titolo di esempio due delle zone a maggior affluenza turistica della città: il centro storico e la Cittadella delle Arti e delle Scienze. Si tratta di due aree talmente differenti che possono dare l’impressione di trovarsi in due diverse città.


Il centro storico rappresenta il volto più antico di Valencia. Nonostante l’assenza di uno stile predominante, l’atmosfera è quella di una città antica, che deve il suo fascino ai monumenti che ricamano i suoi spazi. Nel centro storico, infatti, sono racchiuse le testimonianze architettoniche di diverse epoche e diversi stili: il medievale delle Torri di Quart e di Serranos, il gotico della Borsa della Seta (dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO), il tardo gotico del Palazzo della Generalitat, il barocco della Basilica della Vergine degli Abbandonati e del Palazzo del Marqués de Dos Aguas e, ancora, il modernismo delle strutture del Mercato Centrale e del Mercato di Colombo.


Al contrario, la Cittadella delle Arti e delle Scienze si configura come una zona votata alla sperimentazione avanguardistica. In particolare, il vasto complesso ideato dall’architetto Santiago Calatrava si caratterizza per la presenza di cinque elementi architettonici Hemisferic, l'Oceanografic, l'Umbracle, il Museo della Scienza e il Palazzo delle Arti), che delineano un paesaggio quasi futurista.
Perciò, in base alle vostre preferenze personali, potete sbizzarrirvi nella ricerca di una sistemazione nella zona di Valencia che più vi si addice. Se avete bisogno di una dritta sugli alloggi disponibili in entrambe le aree, provate a dare un’occhiata sul sito di  Housetrip.it, così da farvi un’idea a 360 gradi sull’offerta ricettiva della città spagnola.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 280