E' scritto che Dio, dopo aver creato l'universo, il 7°giorno si riposò...
ma in pochi sanno che volle anche togliersi uno sfizio.
Quello di un luogo perfetto, una vera e propria gemma incastonata nel mare blu
e così creò Capri.
e così creò Capri.
Questa è solo una delle tantissime leggende legate all'isola,
una più bella ed affascinante dell'altra che potrete scoprire parlando con la gente del posto.
Quando si gira per l'isola sorpresi da paesaggi mozzafiato, non è difficile iniziare a credere a queste leggende...morfologicamente Capri è così sconvolgente che
altro non può essere, se non un mistero.
Le quattro cittadine dell'isola sono Capri, la mondana, Anacapri, la storia e la tradizione,
Marina Grande, l'approdo e Marina Piccola "il più bel panorama sui Faraglioni".
Attorno a questi quattro "punti cardinali" dell'isola si trovano perle di meraviglioso interesse turistico: le grotte, le ville, i monti, il faro.
Come visitare tutto questo in pochi giorni?
Senza dubbio, il modo più veloce è affittare uno scooter, poichè gli autobus di giorno,
sono sempre affollatissimi.
Noi abbiamo chiamato i due fratelli che gestiscono la drogheria di via Catena al 21 ad Anacapri
ed affittano scooter a prezzo piuttosto modico, rispetto ai noleggi di Marina Grande.
http://www.caprirentascooter.com/
Telefono +39 081 837 1747
Con le due ruote ci siamo trovati benissimo
(il pieno che ci è bastato per 3 giorni è costato 6 euro)
...in più è davvero divertente (si nota dalla mia faccia?)!
A Capri la circolazione delle auto è vietata nella bella stagione (fatta eccezione per i residenti)
quindi lungo i tragitti incontrerete solo bus, biciclette, motorini, poche auto e tanti taxi...
e che taxi, guardate!!!
Una volta preso possesso del mezzo ;) non resta che immettersi sulle strade principali e decidere cosa vedere per primo!
Ed a proposito di taxi, concedetemi un rewind.
Visto che la maggior parte di questi si trova a Marina Grande e precisamente al porto, mi sono accorta di non avervi spiegato nulla su come arrivare a Capri.
Di norma gli aliscafi partono tutto l'anno da Napoli e Sorrento con diverse corse in aliscafo al giorno. In estate vengono aggiunte tratte anche da Salerno, Positano ed Ischia ma vi invito sempre a verificare.
Noi abbiamo viaggiato su un aliscafo SNAV da Napoli Molo Beverello ed a parte un paio di onde alte, ci siamo trovati bene ed abbiamo raggiunto Capri in meno di un'ora.
Quando si sbarca si ha la divertente sensazione di essere finiti in un clichè...
dell'americano in Italia!
L'atmosfera che si respira a Marina Grande è unica: turisti da tutto il mondo armati di macchina fotografica e cappelli di paglia, taxi con la tendina a righe, facchini porta valigie, navette degli hotels più prestigiosi, barchette colorate a remi dei pescatori, piccoli negozi di souvenirs, gelaterie che sfornano babà ripieni e limoncello, case di porto colorate ed un via vai meraviglioso.
Vediamo se con qualche foto aiuto la vostra immaginazione...
Una volta sbarcati, fatto slalom tra i taxi e le valigie e dopo essersi resi conto di essere giunti
in un'isola da sogno avete due scelte:
1. Gustarvi un delizioso babà farcito con gelato al limoncello da
"Il Gelato al limone" in Piazzetta Fontana
www.ilgelatoallimone.it
2. Prendere un taxi o un bus per raggiungere subito l'hotel dove soggiornerete o
uno degli appartamenti che vi segnalerò nel prossimo post
Mi sembra di sentirvi...come dire di no al babà??!?
Vi assicuro che questo è davvero una favola, in alternativa, se vi sembra troppo calorico, ripiegate su una dissetante granita al limone.
Prima di lasciarvi e darvi appuntamento a Sabato per continuare
il meraviglioso viaggio da sogno a Capri,
vi lascio un video davvero incantevole che in poco più di 3 minuti
riuscirà a portarvi all'isola grazie alle immagini, alla musica ed ai suoni:
Non iniziate anche voi ad adorare questa isola?
Grazie per i vostri commenti e le vostre visite!
A sabato!
Marina Grande, l'approdo e Marina Piccola "il più bel panorama sui Faraglioni".
Attorno a questi quattro "punti cardinali" dell'isola si trovano perle di meraviglioso interesse turistico: le grotte, le ville, i monti, il faro.
Come visitare tutto questo in pochi giorni?
Senza dubbio, il modo più veloce è affittare uno scooter, poichè gli autobus di giorno,
sono sempre affollatissimi.
Noi abbiamo chiamato i due fratelli che gestiscono la drogheria di via Catena al 21 ad Anacapri
ed affittano scooter a prezzo piuttosto modico, rispetto ai noleggi di Marina Grande.
http://www.caprirentascooter.com/
Telefono +39 081 837 1747
Con le due ruote ci siamo trovati benissimo
(il pieno che ci è bastato per 3 giorni è costato 6 euro)
...in più è davvero divertente (si nota dalla mia faccia?)!
A Capri la circolazione delle auto è vietata nella bella stagione (fatta eccezione per i residenti)
quindi lungo i tragitti incontrerete solo bus, biciclette, motorini, poche auto e tanti taxi...
e che taxi, guardate!!!
Una volta preso possesso del mezzo ;) non resta che immettersi sulle strade principali e decidere cosa vedere per primo!
Ed a proposito di taxi, concedetemi un rewind.
Visto che la maggior parte di questi si trova a Marina Grande e precisamente al porto, mi sono accorta di non avervi spiegato nulla su come arrivare a Capri.
Di norma gli aliscafi partono tutto l'anno da Napoli e Sorrento con diverse corse in aliscafo al giorno. In estate vengono aggiunte tratte anche da Salerno, Positano ed Ischia ma vi invito sempre a verificare.
Noi abbiamo viaggiato su un aliscafo SNAV da Napoli Molo Beverello ed a parte un paio di onde alte, ci siamo trovati bene ed abbiamo raggiunto Capri in meno di un'ora.
Quando si sbarca si ha la divertente sensazione di essere finiti in un clichè...
dell'americano in Italia!
Vediamo se con qualche foto aiuto la vostra immaginazione...
Una volta sbarcati, fatto slalom tra i taxi e le valigie e dopo essersi resi conto di essere giunti
in un'isola da sogno avete due scelte:
1. Gustarvi un delizioso babà farcito con gelato al limoncello da
"Il Gelato al limone" in Piazzetta Fontana
www.ilgelatoallimone.it
2. Prendere un taxi o un bus per raggiungere subito l'hotel dove soggiornerete o
uno degli appartamenti che vi segnalerò nel prossimo post
Mi sembra di sentirvi...come dire di no al babà??!?
Vi assicuro che questo è davvero una favola, in alternativa, se vi sembra troppo calorico, ripiegate su una dissetante granita al limone.
Prima di lasciarvi e darvi appuntamento a Sabato per continuare
il meraviglioso viaggio da sogno a Capri,
vi lascio un video davvero incantevole che in poco più di 3 minuti
riuscirà a portarvi all'isola grazie alle immagini, alla musica ed ai suoni:
Non iniziate anche voi ad adorare questa isola?
Grazie per i vostri commenti e le vostre visite!
A sabato!